
Michele Vegis
Nato a Sarnico in provincia di Bergamo, ha iniziato a studiare danza nella scuola Enjoydance diretta da Cristina Zatti.
Nel 1993 si è diplomato al London Studio Centre, con i Maestri David Wall e Margaret Barbieri.
Nel 1995 ha vinto il premio “Giovane Talento” consegnato da Alessandra Ferri e Vladimir Derevianko e ha vinto numerosi premi coreografici con la sua prima coreografia : “In re minore”.
Il primo italiano ad ottenere il Solo Seal Award della Royal Academy of Dance.
Ha danzato con il “Balletto di Parma”, “L’ Ensemble de Micha Van Hoecke” e al Teatro Massimo Bellini di Catania.
Nel 1999 è stato promosso Solista nella compagnia dell’Arena di Verona.
Nel 2000 supera con “Distinction” il Teaching Certificate della RAD specializzato nei livelli professionali.
Dal 1998 al 2010 ha danzato nel corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano in numerosi balletti del repertorio classico e neo-classico. Qui ha lavorato con alcuni tra i più importanti maestri e coreografi del mondo.
Ha avuto anche la possibilità di tenere classi e coreografare per alcuni ballerini della Scala.
Insegna in numerose scuole italiane ed è stato maestro ospite ad Oslo, in Portogallo, Messico, Sud Africa e per il “Singapore Dance Theatre”.
È Maestro ospite in numerose edizioni della RAD Summer School.
Ha diretto e coreografato il balletto “La Bayadère”, “Don Chisciotte”, “Coppèlia” e “Raymonda” per il Progetto DEFT al Teatro Amintore Galli di Rimini.
È stato parte dello staff di “On Dance”, la settimana della danza a Milano diretta da Roberto Bolle.
È stato assistente alla coreografia di Gialuca Schiavoni per “Alice in Wonderland” all’Estonian National Ballet.
È parte della giuria e Maestro ospite per ITA Inernational Talent Award.
È Maestro ospite e alla regia del “Roberto Bolle and Friends” a Trieste, Genova, Caracalla, Bologna, Taormina, Pechino e Shanghai, Dubai e Abu Dhabi.