La danza nei piccoli | Grandi scoperte

Sabato 7 Marzo 2026

Dalle 9 alle 13

Online icon Online
Events Webinar La danza nei piccoli | Grandi scoperte

Scadenza iscrizioni:

Giovedì 5 Marzo 2026

Data corso:

Sabato 7 Marzo 2026

Orario:

Dalle 9 alle 13

Dove:

Disponibile online?

Yes

Tariffa:

35€ | Studenti CDT
60€ | Membri
100€ | Non Membri
Offerta per due corsi
60€ | Studenti CDT
100€ | Membri
190€ | Non Membri

Crediti CPD:

Online icon Online

Lavorare con i bambini più piccoli nella danza non significa soltanto introdurli al movimento, ma accompagnarli in un percorso di crescita che sviluppa autonomia, fiducia e capacità di espressione.

In questa fascia d’età la danza diventa un linguaggio educativo che unisce gioco, fantasia e disciplina, creando le basi per un apprendimento graduale e consapevole.
L’obiettivo non è soltanto muoversi con piacere, ma iniziare ad acquisire strumenti utili per la vita quotidiana: capacità di concentrazione, rispetto delle regole, relazione con gli altri e gestione dello spazio. Tutto questo prepara in modo naturale all’approccio con il sistema RAD, che potrà essere affrontato con più consapevolezza, perché fondato su esperienze e abilità già interiorizzate.

Grandi scoperte

Il secondo incontro è dedicato ai progetti destinati a bambini nella fascia d’età 5/6 anni.

Obiettivi specifici

  • Preparare in modo graduale alla danza classica.
  • Potenziare coordinazione e attenzione.
  • Rafforzare autonomia e piccole responsabilità

Struttura dell’incontro

  • Introduzione (10’)
  • Obiettivi didattici 5/6 anni (30’)
  • Esercizi pratici e attività guidate (90’)
  • Pausa (15’)
  • Laboratorio pratico (60’)
  • Sintesi e confronto finale (35’)

Docente

Teacher Certificate Royal Academy of Dance, RAD CBTS Tutor, referente progetti, danzeducatore®

Insegna danza classica dal’ 91. Ha conseguito il Teaching Certicate della Royal Academy of Dance di Londra nel 1999 ed attualmente integra l’insegnamento della danza classica con tecnica di punte e danza di carattere dalla propedeutica ai livelli avanzati. Nel settembre 2005 ha conseguito il diploma in Danzeducatore® presso il Mousikè di Bologna, con il patrocinio del MIUR. Nel giugno 2011 ha terminato il Corso teorico-pratico per insegnanti di danza classico-accademica presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Dal 2014 è diventata Tutor e Supervisor per il programma CDT di formazione per insegnanti della RAD. È insegnante ospite presso diverse scuole di danza in tutta Italia e in numerose Summer School a Marina Romea, Vada in Toscana, Riccione Estate e Cesenatico. Ha condotto diversi webinar di formazione per docenti e dal 2021 è Member of the International Dance Council patrocinato dall’Unesco. Insegnante certificata PBT.

La danza è sempre stata il mio mondo. Con oltre trent’anni di esperienza, ho avuto il privilegio di formare centinaia di allievi, accompagnandoli nel loro percorso artistico e personale. Credo in un approccio didattico che unisce disciplina, passione e consapevolezza, permettendo a ogni bambino di esprimere il proprio potenziale.

Negli ultimi anni, mi sono dedicata anche alla formazione degli insegnanti, offrendo strumenti pratici per rendere la didattica della danza più coinvolgente ed efficace. Il mio obiettivo è trasmettere non solo la tecnica, ma anche il valore dell’espressione artistica, creando un ambiente in cui ogni allievo possa sentirsi accolto e valorizzato.