Pointe Work: From Beginners and Beyond | Bari

Sabato 21 Febbraio 2026

Dalle 13:00 alle 17:15

Events Pointe work Pointe Work: From Beginners and Beyond | Bari

Scadenza iscrizioni:

Sabato 31 Gennaio 2026

Data corso:

Sabato 21 Febbraio 2026

Orario:

Dalle 13:00 alle 17:15

Dove:

Disponibile online?

No

Tariffa:

Studenti CDT | 75€
Membri | 100€
Non Membri | 150€

Crediti CPD:

Questo workshop pratico è progettato per aumentare la fiducia
e la conoscenza di un insegnante di danza classica nell’insegnamento del lavoro sulle punte agli studenti in diverse fasi di formazione.

Il workshop traccia le progressioni di preparazione e allenamento che sono alla base dei requisiti del lavoro sulle punte. I partecipanti saranno introdotti ed esploreranno, attraverso la discussione, il vocabolario del lavoro sulle punte, dal livello base intermedio fino ai livelli più avanzati.

Saranno inoltre analizzati esempi di esercizi di allenamento che preparano gli studenti alle richieste progressive del lavoro sulle punte, nonché strategie per implementare gli esercizi di allenamento.

Obiettivi

Gli obiettivi di questo workshop sono:

  • Acquisire conoscenza e comprensione dell’evoluzione delle scarpette da punta e delle regolazione e manutenzione delle stesse
  • Migliorare la conoscenza e la comprensione delle partecipanti sul lavoro sulle punte, con particolare attenzione a come preparare e allenare il lavoro sulle punte nelle diverse fasi di studio e preparazione
  • Condividere e discutere idee sulla creazione e l’insegnamento di esercizi preparatori, esercizi di allenamento ed enchaînements del lavoro sulle punte.

Risultati di apprendimento

Al termine del workshop sarai in grado di:

  • Conoscere e comprendere l’evoluzione delle scarpette da punta, la loro calzata e la loro manutenzione
  • Conoscere e comprendere i principi (preparazione anatomica e competenze tecniche), che indicano quando gli studenti sono pronti per iniziare il lavoro sulle punte
  • Avere sviluppato competenze per creare esercizi preparatori, esercizi di allenamento ed enchaînements di punta per diversi livelli di studio
  • Conoscere e comprendere le esigenze dei diversi studenti nell’insegnamento del lavoro sulle punte
  • Sviluppare diversi approcci e strategie per l’insegnamento del lavoro sulle punte

Contenuti

L’evoluzione, la vestibilità e la manutenzione delle scarpette da punta

  • Identificare il momento in cui gli studenti sono pronti per iniziare a lavorare sulle punte
  • Esercizi preparatori per prepararsi al lavoro sulle punte (senza scarpette da punta)
  • Esercizi di allenamento per il lavoro sulle punte nelle fasi iniziali (con scarpette da punta)
  • Progressioni nell’allenamento per il lavoro sulle punte
  • Creare concatenamenti di lavoro sulle punte per diversi livelli di studio e abilità
  • Condivisione e discussione di diversi approcci all’apprendimento e all’insegnamento del lavoro sulle punte, attingendo all’esperienza personale di insegnamento
  • Domande e risposte.

Preparazione consigliata

I partecipanti dovrebbero leggere le sezioni sul lavoro sulle punte in:

  • The Foundations of Classical Ballet Technique
  • The Progressions of Classical Ballet Technique

Docente

Daniele Parlapiano

RAD Examiner

Nel 1993 si avvia allo studio della danza a Jesi presso la Suola di danza classica e moderna “Linea Club” diretta dalla M. Carla Giacani. In questi anni ha la possibilità di esibirsi in diversi spettacoli al Teatro “G. B. Pergolesi” di Jesi (AN).

Nel 1997 viene ammesso all’Accademia di danza “Associazione Balletto Classico” di Reggio Emilia, diretta dai MM. Liliana Cosi e Marinel Stefanescu. Durante il ciclo di studi ha modo di conoscere e approfondire il metodo russo della danza classica, danza di carattere, passo a due, teoria del balletto e teoria musicale e nel 2002 consegue il Diploma di Ballerino Professionista. Partecipa a diversi spettacoli della Scuola e della Compagnia che l’hanno visto impegnato in coreografie classiche, neo-classiche e di carattere, tra le quali: Don Chisciotte, Coppelia, Sagra della primavera, Anafura, Nostalgia, Lago dei cigni, Raimonda (coreografie del M. Marinel Stefanescu).

Dal 2003 al 2006 è ballerino presso la “Compagnia Nuova Euroballetto” di Roma diretta dal M. Marco Realino, partecipando come solista agli spettacoli Meflanco, Chorus tango, La buona novella e La leggenda dei Beat (coreografie del M. Marco Realino).

È Maitre de Ballet al fianco del direttore per alcune occasioni.

Contemporaneamente è ballerino presso la Compagnia Nazionale del Balletto (Roma) diretta dal M. Tuccio Rigano partecipando agli spettacoli: Carmen e Bolero (coreografie del M. Tuccio Rigano) ed il Bolero del M. Maurice Bejart con la partecipazione di Grazia Galante nel ruolo di prima ballerina protagonista.

Dal 2006 al 2012 è insegnante di balletto classico (metodo russo) presso diverse scuole: “Associazione Progetto Danza” del M. Michele Merola (Reggio Emilia-Guastalla), “Accademia Danza Classica” della M. Marina Finozzi a Modena, “Professione Danza Parma” e “Professione Musical Italia” dei MM. Lucia Giuffrida e Francesco Frola a Parma, “Sted” di Modena diretta da Sonia Serafini.

Attraverso queste collaborazioni, ha modo di conoscere più da vicino il metodo inglese della danza e nel 2011 consegue il diploma di insegnante di danza presso la Royal Academy of Dancing di Londra.

Nel 2012 inizia a collaborare con la M. Silvia Gelati presso la scuola di danza “Punto Blu”, già direttrice della scuola, e nel 2013 fonda e dirige assieme alla M. Silvia Gelati la Scuola di Danza StART – Danza e Movimento a Parma.

La scuola avvia i propri studenti allo studio della danza secondo il metodo RAD e partecipa regolarmente a concorsi di danza nazionali e internazionali vincendo premi in ogni tipo di categoria. Durante l’anno si organizzano regolarmente stage con maestri di chiara fama e corsi di aggiornamento per insegnanti. La scuola è presente in manifestazioni ed eventi locali e nazionali con coreografie originali e di repertorio classico.

Nel 2022 diventa Esaminatore presso la Royal Academy of Dance di Londra e l’anno seguente Tutor per i corsi CPD e CDT della Royal Academy of Dance di Londra.