Feedback Seminar

Martedì 3 Giugno 2025

Dalle 10 alle 12

Online icon Online
Events Webinar Feedback Seminar

Scadenza iscrizioni:

Venerdì 30 Maggio 2025

Data corso:

Martedì 3 Giugno 2025

Orario:

Dalle 10 alle 12

Dove:

Disponibile online?

Yes

Tariffa:

43€ Membri
57€ Non Membri

Crediti CPD:

4 Time-Valued

Online icon Online

Questo workshop di 2 ore su Zoom riguarderà gli esami svolti in primavera, in particolare nel periodo da metà aprile a fine maggio.

I Feedback Seminar sugli esami offrono agli esaminatori l’opportunità di fornire agli insegnanti, in termini generali, informazioni su come sono stati assegnati i voti negli esami durante un particolare tour d’esame ed evidenziare eventuali aspetti positivi o negativi che sono emersi. Gli insegnanti possono quindi utilizzare le informazioni per migliorare la loro preparazione degli studenti per gli esami futuri.

Dove

Il corso si svolge in streaming su piattaforma Zoom. Il link e le informazioni per partecipare al corso vengono inviate via mail qualche giorno prima del corso.

Docente

Daniele Parlapiano

Daniele Parlapiano

RAD Examiner

Nel 1993 si avvia allo studio della danza a Jesi presso la Suola di danza classica e moderna “Linea Club” diretta dalla M. Carla Giacani. In questi anni ha la possibilità di esibirsi in diversi spettacoli al Teatro “G. B. Pergolesi” di Jesi (AN).

Nel 1997 viene ammesso all’Accademia di danza “Associazione Balletto Classico” di Reggio Emilia, diretta dai MM. Liliana Cosi e Marinel Stefanescu. Durante il ciclo di studi ha modo di conoscere e approfondire il metodo russo della danza classica, danza di carattere, passo a due, teoria del balletto e teoria musicale e nel 2002 consegue il Diploma di Ballerino Professionista. Partecipa a diversi spettacoli della Scuola e della Compagnia che l’hanno visto impegnato in coreografie classiche, neo-classiche e di carattere, tra le quali: Don Chisciotte, Coppelia, Sagra della primavera, Anafura, Nostalgia, Lago dei cigni, Raimonda (coreografie del M. Marinel Stefanescu).

Dal 2003 al 2006 è ballerino presso la “Compagnia Nuova Euroballetto” di Roma diretta dal M. Marco Realino, partecipando come solista agli spettacoli Meflanco, Chorus tango, La buona novella e La leggenda dei Beat (coreografie del M. Marco Realino).

È Maitre de Ballet al fianco del direttore per alcune occasioni.

Contemporaneamente è ballerino presso la Compagnia Nazionale del Balletto (Roma) diretta dal M. Tuccio Rigano partecipando agli spettacoli: Carmen e Bolero (coreografie del M. Tuccio Rigano) ed il Bolero del M. Maurice Bejart con la partecipazione di Grazia Galante nel ruolo di prima ballerina protagonista.

Dal 2006 al 2012 è insegnante di balletto classico (metodo russo) presso diverse scuole: “Associazione Progetto Danza” del M. Michele Merola (Reggio Emilia-Guastalla), “Accademia Danza Classica” della M. Marina Finozzi a Modena, “Professione Danza Parma” e “Professione Musical Italia” dei MM. Lucia Giuffrida e Francesco Frola a Parma, “Sted” di Modena diretta da Sonia Serafini.

Attraverso queste collaborazioni, ha modo di conoscere più da vicino il metodo inglese della danza e nel 2011 consegue il diploma di insegnante di danza presso la Royal Academy of Dancing di Londra.

Nel 2012 inizia a collaborare con la M. Silvia Gelati presso la scuola di danza “Punto Blu”, già direttrice della scuola, e nel 2013 fonda e dirige assieme alla M. Silvia Gelati la Scuola di Danza StART – Danza e Movimento a Parma.

La scuola avvia i propri studenti allo studio della danza secondo il metodo RAD e partecipa regolarmente a concorsi di danza nazionali e internazionali vincendo premi in ogni tipo di categoria. Durante l’anno si organizzano regolarmente stage con maestri di chiara fama e corsi di aggiornamento per insegnanti. La scuola è presente in manifestazioni ed eventi locali e nazionali con coreografie originali e di repertorio classico.

Nel 2022 diventa Esaminatore presso la Royal Academy of Dance di Londra e l’anno seguente Tutor per i corsi CPD e CDT della Royal Academy of Dance di Londra.