Syllabus preparazione esami – Primavera 2025 | Bari
Venerdì 28 Febbraio 2025 – Sabato 1 Marzo 2025
Vedi dettaglio pagina
Scadenza iscrizioni
Venerdì 14 Febbraio 2025
Data corso:
Venerdì 28 Febbraio 2025 – Sabato 1 Marzo 2025
Orario
Vedi dettaglio pagina
Dove:
Les Danses
Via Napoli 4
Carbonara – Bari
Disponibile online
No
Tariffe
Studenti | 60€
Osservatori | Vedere dettagli nella pagina
I corsi di preparazione agli esami permettono agli studenti di migliorare la propria preparazione in vista degli esami.
Il corso permetterà agli studenti dei livelli Vocational di approfondire la conoscenza degli esercizi d’esame e migliorare la propria performance. I corsi saranno tenuti da Daniele Parlapiano, esaminatore RAD.
I corsi sono rivolti a tutti gli studenti che sosterranno esami nei prossimi mesi.
Programma lezioni
Venerdì 28 febbraio
Orario | Livello |
---|---|
Dalle 10 alle 13:15 | Advanced 2 |
Dall 15:30 alle 18:45 | Advanced 1 |
Sabato 1 marzo
Orario | Livello |
---|---|
Dalle 14 alle 17:15 | Intermediate |
Dalle 17:30 alle 20:45 | Intermediate Foundation |
Osservatori
Sarà possibile per gli insegnanti partecipare al corso in qualità di osservatori al fine di migliorare ulteriormente la propria preparazione. Il corso darà diritto a 2 crediti Independent CPD per ogni giornata, validi per l’annualità 2024/25.
Il corso osservatori è riservato unicamente agli insegnanti registrati RAD e studenti CBTS. Sono previste tariffe differenziate per coloro che non iscrivono allievi al corso.
Crediti CPD: 2 Independent
Tariffe osservatori
Quantità allievi iscritti | Giornate |
---|---|
Da 1 a 9 allievi iscritti | 1 giornata: 40€ 2 giornate: 55€ |
Oltre 10 allievi iscritti | 1 giornata: 30€ 2 giornate: 40€ |
Nessun allievo iscritto | 1 giornata: 50€ 2 giornate: 90€ |
Docente
Daniele Parlapiano
RAD Examiner
Nel 1993 si avvia allo studio della danza a Jesi presso la Suola di danza classica e moderna “Linea Club” diretta dalla M. Carla Giacani. In questi anni ha la possibilità di esibirsi in diversi spettacoli al Teatro “G. B. Pergolesi” di Jesi (AN).
Nel 1997 viene ammesso all’Accademia di danza “Associazione Balletto Classico” di Reggio Emilia, diretta dai MM. Liliana Cosi e Marinel Stefanescu. Durante il ciclo di studi ha modo di conoscere e approfondire il metodo russo della danza classica, danza di carattere, passo a due, teoria del balletto e teoria musicale e nel 2002 consegue il Diploma di Ballerino Professionista. Partecipa a diversi spettacoli della Scuola e della Compagnia che l’hanno visto impegnato in coreografie classiche, neo-classiche e di carattere, tra le quali: Don Chisciotte, Coppelia, Sagra della primavera, Anafura, Nostalgia, Lago dei cigni, Raimonda (coreografie del M. Marinel Stefanescu).
Dal 2003 al 2006 è ballerino presso la “Compagnia Nuova Euroballetto” di Roma diretta dal M. Marco Realino, partecipando come solista agli spettacoli Meflanco, Chorus tango, La buona novella e La leggenda dei Beat (coreografie del M. Marco Realino).
È Maitre de Ballet al fianco del direttore per alcune occasioni.
Contemporaneamente è ballerino presso la Compagnia Nazionale del Balletto (Roma) diretta dal M. Tuccio Rigano partecipando agli spettacoli: Carmen e Bolero (coreografie del M. Tuccio Rigano) ed il Bolero del M. Maurice Bejart con la partecipazione di Grazia Galante nel ruolo di prima ballerina protagonista.
Dal 2006 al 2012 è insegnante di balletto classico (metodo russo) presso diverse scuole: “Associazione Progetto Danza” del M. Michele Merola (Reggio Emilia-Guastalla), “Accademia Danza Classica” della M. Marina Finozzi a Modena, “Professione Danza Parma” e “Professione Musical Italia” dei MM. Lucia Giuffrida e Francesco Frola a Parma, “Sted” di Modena diretta da Sonia Serafini.
Attraverso queste collaborazioni, ha modo di conoscere più da vicino il metodo inglese della danza e nel 2011 consegue il diploma di insegnante di danza presso la Royal Academy of Dancing di Londra.
Nel 2012 inizia a collaborare con la M. Silvia Gelati presso la scuola di danza “Punto Blu”, già direttrice della scuola, e nel 2013 fonda e dirige assieme alla M. Silvia Gelati la Scuola di Danza StART – Danza e Movimento a Parma.
La scuola avvia i propri studenti allo studio della danza secondo il metodo RAD e partecipa regolarmente a concorsi di danza nazionali e internazionali vincendo premi in ogni tipo di categoria. Durante l’anno si organizzano regolarmente stage con maestri di chiara fama e corsi di aggiornamento per insegnanti. La scuola è presente in manifestazioni ed eventi locali e nazionali con coreografie originali e di repertorio classico.
Nel 2022 diventa Esaminatore presso la Royal Academy of Dance di Londra e l’anno seguente Tutor per i corsi CPD e CDT della Royal Academy of Dance di Londra.
Potrebbe interessarti…
-
Foundations and Progressions of Classical Ballet Technique | Saronno
Sabato 18 Gennaio 2025 – Domenica 19 Gennaio 2025
Dalle 10 alle 17
275€ Membri
375€ Non-membri
200€ Studenti CDT -
Advanced 1 and Advanced 2: Focus on variations (female) livestream CPD course
Lunedì 20 Gennaio 2025 – Martedì 21 Gennaio 2025
11.30am – 2.30pm EST
Members $170 USD
Non-members $188 USD -
Summer CPD 2025
Martedì 21 Gennaio 2025 – Mercoledì 22 Gennaio 2025
AEDT (Sydney time)
In-person one full day:
Members $260AUD
Non-members $390AUD
Online 2-hour session:
Members $90AUD
Non-members $130AUD
Online 1-hour session:
Members $45AUD
Non-members $65AUD -
Grades 1 – 6 revision livestream courses
Venerdì 24 Gennaio 2025 – Mercoledì 11 Giugno 2025
9.30am – 12.30pm MEZ
Grades 1-5, price per Grade: Members € 51 | CHF 56
Non-members € 61 | CHF 66
Grade 6: Members € 112 | CHF 128
Non-members: € 122 | CHF 138