Eventi e corsi in Italia DEFT | Dance Exchange Friendship Theatre

DEFT | Dance Exchange Friendship Theatre

Consiste nella realizzazione di uno spettacolo di repertorio classico dove il corpo di ballo sarà composto da allievi selezionati previa audizione.

Le audizioni si svolgono in diverse fasi:

Coreografo e Direttore di scena sarà il Maestro Michele Vegis, ex ballerino del corpo di ballo della Scala di Milano dal 1998 al 2010, e maestro ospite del Bolle & Friends, con la collaborazione della Maestra Renata Justino, RAD Examiner.

Gli allievi selezionati saranno impegnati full time per 10 giorni dal 12 al 21 aprile 2025 presso la sala del balletto e la sala della musica del Teatro Amintore Galli di Rimini per la creazione dello spettacolo. L’ultimo giorno sarà dedicato alle prove generali e alla rappresentazione sul palco del Teatro Galli. Lo spettacolo sarà aperto al pubblico e si svolgerà il 21 aprile 2025 alle ore 18.

Audizioni | 14 e 15 dicembre 2024

Chi può partecipare

Possono partecipare alle audizioni tutti gli allievi delle scuole di danza che abbiano raggiunto un livello di preparazione sufficiente da supportare il lavoro giornaliero in punta. Età minima 14 anni (nati nel 2011 o anni precedenti). L’edizione 2025 prevede un’audizione anche per gli allievi più giovani (11-13 anni, quindi nati nel 2012, 2013 o 2014), ai quali non viene richiesto l’uso delle punte. A loro sarà riservato un percorso ridotto, ma parteciperanno comunque alla messa in scena di Raymonda.

Quote

Quota €70 | Per i partecipanti dai 14 anni in su (nati nel 2011 e anni precedenti)
Quota €45 | per i partecipanti dagli 11 ai 13 anni (nati nel 2012, 2013 o 2014)

Svolgimento

  • Una classe da 90 minuti tenuta da Michele Vegis, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marzio Vaccarini
  • Una classe dove il maestro imposterà un lavoro coreografico per testare la velocità di apprendimento dei singoli candidati
  • I risultati delle audizioni verranno comunicati entro il 24 dicembre 2024
  • I risultati delle audizioni sono ad insindacabile giudizio della giuria

Termine ultimo per l’invio delle iscrizioni: 22 novembre 2024.

Residenza artistica | Per i partecipanti dai 14 anni in su

Residenza artistica

Gli studenti selezionati dovranno presentare un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.

Quota

Quota €400. La quota comprende:

  • 10 giorni di formazione artistica a tempo pieno
  • Affitto costumi di scena
  • Prove generali
  • Spettacolo

Alloggio

Gli allievi potranno soggiornare, durante il periodo della residenza coreografica, presso strutture alberghiere convenzionate. Sarà inoltre possibile usufruire di un servizio di accompagnamento per l’intera durata della residenza artistica al costo di €100 a studente, con un minimo di 10 partecipanti. Tutti i dettagli verranno forniti ai diretti interessati.

Crediti formativi scolastici

La partecipazione alla residenza artistica è valevole per richiedere crediti formativi scolastici o alternanza scuola/lavoro. La richiesta del riconoscimento dei crediti formativi va fatta contestualmente all’iscrizione alla residenza coreografica.

Residenza artistica | Per i partecipanti dagli 11 ai 13 anni

Residenza artistica

Quota

Quota €275. La quota comprende:

  • 10 giorni di formazione artistica
  • Affitto costumi di scena
  • Prove generali
  • Spettacolo

Alloggio

Gli allievi potranno soggiornare, durante il periodo della residenza coreografica, presso strutture alberghiere convenzionate. Tutti i dettagli verranno forniti ai diretti interessati.

I partecipanti del gruppo dagli 11 – 13 anni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne durante tutto il periodo.

Regolamento DEFT 2025

Il progetto

Leggi il regolamento generale