DEFT | Dance Exchange Friendship Theatre
Maggiori informazioni
DEFT è un progetto di interscambio culturale di alta formazione di danza classica
Consiste nella realizzazione di uno spettacolo di repertorio classico dove il corpo di ballo sarà composto da allievi selezionati previa audizione.
Le audizioni si svolgono in diverse fasi:
- La prima audizione si svolge in remoto, con la valutazione da parte dei coreografi di immagini e video dei candidati in cui mostrano una variazione.
- La seconda audizione si svolge in presenza, dove i coreografi valutano gli allievi e la loro velocità di apprendimento.
- Gli allievi che superano la seconda audizione, accedono ad una residenza artistica di alcuni giorni, nei quali viene montata la suite di balletto classico fino allo spettacolo finale aperto al pubblico.
I ruoli solistici sono interpretati da ballerini professionisti. Nel 2025, danzeranno solisti provenienti da The Royal Ballet di Londra.
Coreografo e Direttore di scena sarà il Maestro Michele Vegis, ex ballerino del corpo di ballo della Scala di Milano dal 1998 al 2010, e maestro ospite del Bolle & Friends, con la collaborazione della Maestra Renata Justino, RAD Examiner.
Residenza artistica
Gli allievi selezionati saranno impegnati full time per 10 giorni dal 12 al 21 aprile 2025 presso la sala del balletto e la sala della musica del Teatro Amintore Galli di Rimini per la creazione dello spettacolo. L’ultimo giorno sarà dedicato alle prove generali e alla rappresentazione sul palco del Teatro Galli. Lo spettacolo sarà aperto al pubblico e si svolgerà il 21 aprile 2025 alle ore 18.
Audizioni | 14 e 15 dicembre 2024
Chi può partecipare
Possono partecipare alle audizioni tutti gli allievi delle scuole di danza che abbiano raggiunto un livello di preparazione sufficiente da supportare il lavoro giornaliero in punta. Età minima 14 anni (nati nel 2011 o anni precedenti). L’edizione 2025 prevede un’audizione anche per gli allievi più giovani (11-13 anni, quindi nati nel 2012, 2013 o 2014), ai quali non viene richiesto l’uso delle punte. A loro sarà riservato un percorso ridotto, ma parteciperanno comunque alla messa in scena di Raymonda.
Quote
Quota €70 | Per i partecipanti dai 14 anni in su (nati nel 2011 e anni precedenti)
Quota €45 | per i partecipanti dagli 11 ai 13 anni (nati nel 2012, 2013 o 2014)
Svolgimento
- Una classe da 90 minuti tenuta da Michele Vegis, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marzio Vaccarini
- Una classe dove il maestro imposterà un lavoro coreografico per testare la velocità di apprendimento dei singoli candidati
- I risultati delle audizioni verranno comunicati entro il 24 dicembre 2024
- I risultati delle audizioni sono ad insindacabile giudizio della giuria
Termine ultimo per l’invio delle iscrizioni: 22 novembre 2024.
Residenza artistica | Per i partecipanti dai 14 anni in su
Residenza artistica
Gli allievi selezionati parteciperanno alla residenza coreografica di 10 giorni a Rimini per la preparazione dello spettacolo che si svolgerà dal 12 al 21 Aprile 2025. La loro giornata sarà organizzata come la giornata di un ballerino all’interno di una Compagnia ed inizierà con la lezione del mattino.
Gli studenti selezionati dovranno presentare un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.
Quota
Quota €400. La quota comprende:
- 10 giorni di formazione artistica a tempo pieno
- Affitto costumi di scena
- Prove generali
- Spettacolo
Alloggio
Gli allievi potranno soggiornare, durante il periodo della residenza coreografica, presso strutture alberghiere convenzionate. Sarà inoltre possibile usufruire di un servizio di accompagnamento per l’intera durata della residenza artistica al costo di €100 a studente, con un minimo di 10 partecipanti. Tutti i dettagli verranno forniti ai diretti interessati.
Crediti formativi scolastici
La partecipazione alla residenza artistica è valevole per richiedere crediti formativi scolastici o alternanza scuola/lavoro. La richiesta del riconoscimento dei crediti formativi va fatta contestualmente all’iscrizione alla residenza coreografica.
Residenza artistica | Per i partecipanti dagli 11 ai 13 anni
Residenza artistica
Gli allievi selezionati parteciperanno alla residenza coreografica di 10 giorni a Rimini per la preparazione dello spettacolo che si svolgerà dal 12 al 21 Aprile 2025. Il loro impegno sarà solo pomeridiano per un massimo di 3 ore.
I partecipanti del gruppo dagli 11 – 13 anni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne durante tutto il periodo. Tutti gli allievi selezionati dovranno presentare un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.
Quota
Quota €275. La quota comprende:
- 10 giorni di formazione artistica
- Affitto costumi di scena
- Prove generali
- Spettacolo
Alloggio
Gli allievi potranno soggiornare, durante il periodo della residenza coreografica, presso strutture alberghiere convenzionate. Tutti i dettagli verranno forniti ai diretti interessati.
I partecipanti del gruppo dagli 11 – 13 anni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne durante tutto il periodo.
Regolamento DEFT 2025
Il progetto
DEFT è un progetto di interscambio culturale di alta formazione di danza classica. Consiste nella realizzazione di una suite tratta dal balletto di repertorio classico Raymonda, dove il corpo di ballo sarà composto da allievi di base classica selezionati previa audizione.
Leggi il regolamento generale
- Le iscrizioni possono essere inviate entro il 22 novembre 2024 attraverso il form disponibile sul nostro sito qui.
- Viene definito un gruppo di allievi “piccoli” per i candidati nati nel 2012, 2013 o 2014.
- Viene definito un gruppo di allievi “grandi” per i candidati nati nel 2011 o anni precedenti.
- Gli allievi devono essere inseriti nel giusto livello di preparazione. L’organizzazione potrà spostare gli allievi in livelli diversi a propria discrezione.
- Vengono svolte delle audizioni in presenza. Gli allievi scelti avranno la possibilità di partecipare alla residenza artistica presso Rimini.
- Si richiede a tutti i partecipanti la conoscenza dei passi base delle variazioni come dai seguenti link:
- Raymonda, Mazurka – Vedi su YouTube
- Raymonda, Czardas – Vedi su YouTube
- La tariffa per le audizioni degli studenti del gruppo “grandi” è di €70.
- La tariffa per le audizioni degli studenti del gruppo “piccoli” è di €45.
- Le quote per le audizioni non sono rimborsabili in nessun caso.
- Il programma e i ballerini solisti potranno subire variazioni senza preavviso.
- I crediti scolastici possono essere richiesti unicamente in fase d’iscrizione. Richieste successive non verranno prese in considerazione.
Svolgimento audizioni
- Le audizioni si svolgono in presenza il 14 e 15 dicembre 2024 molto probabilmente presso il Teatro Galli di Rimini. Il calendario verrà inviato ai diretti interessati non appena definito, dopo la scadenza delle iscrizioni.
- Verrà svolta una classe da 90 minuti, con allievi divisi per livello, tenuta da Michele Vegis, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marzio Vaccarini.
- Verrà svolta una classe dove il maestro imposterà un lavoro coreografico per testare la velocità di apprendimento dei singoli candidati.
- I risultati delle audizioni verranno comunicati entro il 24 dicembre 2024.
- I risultati delle audizioni sono ad insindacabile giudizio della giuria.
Residenza coreografica
La residenza coreografica prevede due percorsi separati per i gruppi “grandi” e “piccoli”.
Grandi
- La residenza coreografica prevede una permanenza di 10 giorni a Rimini, dal 12 al 21 Aprile 2025.
- La quota di partecipazione è di €400 (divisa in caparra e saldo), e comprende:
- 10 giorni di formazione artistica a tempo pieno
- Affitto costumi di scena
- Prove generali
- Spettacolo
- Verrà richiesto di presentare un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.
- La caparra di €250 dovrà essere pagata entro il 31 gennaio 2025.
- Il saldo di €150 dovrà essere versato entro il 28 febbraio 2025.
- La quota di partecipazione è rimborsabile unicamente per motivi di salute e dietro presentazione di certificato medico, al netto della caparra di €250.
Piccoli
- La residenza coreografica prevede una permanenza di 10 giorni a Rimini, dal 12 al 21 aprile 2025.
- La quota di partecipazione è di €275 (divisa in caparra e saldo), e comprende:
- 10 giorni di formazione artistica per un massimo di 3 ore giornaliere nel pomeriggio
- Affitto costumi di scena
- Prove generali
- Spettacolo
- Verrà richiesto di presentare un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.
- La caparra di €150 dovrà essere pagata entro il 31 gennaio 2025.
- Il saldo di €125 dovrà essere versato entro il 28 febbraio 2025.
- La quota di partecipazione è rimborsabile unicamente per motivi di salute e dietro presentazione di certificato medico, al netto della caparra di €150.
La scelta dei ruoli per lo spettacolo di ogni allievo è a insindacabile giudizio del Direttore di scena.
Alloggio
- L’organizzazione ha previsto una convenzione con strutture alberghiere in loco.
- Viene richiesta la presenza di un adulto per i partecipanti nel gruppo dei “piccoli”.
- A richiesta, può essere fornito un servizio di accompagnamento per i partecipanti nel gruppo dei “grandi”.
- Il servizio di accompagnamento ha un costo di €100 a studente. Il servizio inizia con l’arrivo in hotel a Rimini e termina alla fine dello spettacolo. Minimo partecipanti 10.
- Il servizio di accompagnamento si riferisce unicamente ai partecipanti del gruppo “grandi”.
- Le informazioni sulle strutture saranno disponibili dopo le audizioni.
Pagamenti
Audizioni
- Le audizioni vanno pagate a Royal Academy of Dance – Italia.
- La tariffa per le audizioni degli studenti del gruppo “grandi” è di €70, con bonifico da allegare all’iscrizione.
- La tariffa per le audizioni degli studenti del gruppo “piccoli” è di €45, con bonifico da allegare all’iscrizione.
- Le quote per le audizioni non sono rimborsabili in nessun caso.
Dettagli bonifico bancario
IBAN: IT 31 A 08304 01844 0000 4434 2000
Intestato a: Royal Academy of Dance
Causale: Nome e Cognome insegnante
Residenza artistica
- La residenza artistica va pagata a Riminisidanza
- La caparra dovrà essere pagata entro il 31 gennaio 2025
- €250 per i partecipanti del gruppo dei grandi
- €150 per i partecipanti nel gruppo dei piccoli
- Il saldo di dovrà essere versato entro il 28 febbraio 2025
- €150 per i partecipanti del gruppo dei grandi
- €125 per i partecipanti nel gruppo dei piccoli
- La quota di partecipazione è rimborsabile unicamente per motivi di salute e dietro presentazione di certificato medico, al netto della caparra
Dettagli bonifico bancario
IBAN: IT 45 H 08995 24213 0000 0020 6271
Intestato a: CFD Rimini
Causale: Nome e Cognome allievo